La Lancia Fulvia è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia tra il 1963 e il 1976. È ricordata per le sue innovative soluzioni tecniche e per i successi sportivi, soprattutto nel rally.
Caratteristiche Principali:
Motore: Il motore è un 4 cilindri a V stretto (angolo di 12°), interamente in lega leggera. Questa architettura insolita permise di contenere le dimensioni del vano motore. Le diverse versioni variavano in cilindrata e potenza.
Trazione: Trazione anteriore, una scelta all'avanguardia per l'epoca, che contribuiva alla tenuta di strada e alla maneggevolezza.
Sospensioni: Sospensioni anteriori a ruote indipendenti con quadrilateri deformabili, e posteriori con assale rigido e balestre longitudinali.
Carrozzerie: Disponibile in diverse versioni di carrozzeria: berlina (4 porte), coupé, Sport (zagato) e, in numero limitato, una versione spider denominata "Competizione".
Modelli Principali:
Successi Sportivi:
La Lancia Fulvia HF, in particolare la Coupé 1.6 HF, ottenne numerosi successi nei rally, tra cui il Campionato Internazionale Marche nel 1972 e il Rally di Monte Carlo nel 1972 con Sandro Munari. * Consulta la pagina: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rally%20di%20Montecarlo
Eredità:
La Lancia Fulvia è considerata un'auto iconica per il suo design elegante, le sue soluzioni tecniche innovative e i suoi successi sportivi. Ha contribuito a consolidare la reputazione di Lancia come costruttore di automobili raffinate e performanti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page